Assocostieri
Via di Vigna Murata, 40
00143 - Roma (RM)
assocostieri@assocostieri.it
https://www.assocostieri.it/newsite/
ASSOCOSTIERI è l’associazione di categoria, aderente a Confcommercio imprese per l’Italia e Conftrasporto che rappresenta a livello nazionale da oltre 35 anni la logistica energetica, composta da aziende a capitale privato che operano nel settore degli oli minerali, dei prodotti chimici, del GPL, del biodiesel, dai depositi di GNL cosiddetti small scale e da tutti i terminali di rigassificazione di GNL. Aderiscono all’associazione gli armatori attivi nel settore del bunkeraggio marino nei porti italiani.
Criotec Impianti, PMI italiana specializzata in sistemi criogenici e di alto vuoto, propone un nuovo sistema per la produzione del biometano liquido ottenuto attraverso la purificazione di biogas. L'impianto, completamente automatico, può funzionare 24 ore al giorno per almeno 340 gg/anno e consente, oltre alla liquefazione del metano presente nel biogas alimentato, anche la separazione ed il recupero, in forma liquida di oltre l’85% della CO2 prodotta. L'azienda ha installato ed avviato in Italia il primo impianto di upgrading e liquefazione metano con recupero LCO2 partendo da scarti agricoli (250 Kg/h). E' stato successivamente avviato il secondo (360 Kg/h) ed è in fase di avviamento il terzo.
MERCEOLOGIE
1 INGEGNERIA DEL GNL
Ecospray Technologies srl
Via Circonvallazione, 14
15050 - Alzano Scrivia (AL)
https://www.ecospray.eu
Nata nel 2005 come società di ingegneria, da oltre 15 anni Ecospray rende più sostenibili i processi industriali tramite la depurazione e il trattamento delle emissioni inquinanti. Oggi offre anche soluzioni tecnologiche innovative per rispondere alle esigenze di diversi settori industriali, ed è guidata dall’impegno nella creazione di energia pulita per un pianeta a zero emissioni. Ecospray opera a livello globale offrendo un'ampia gamma di tecnologie, dalla depurazione e trattamento di aria e gas (DeNOx, DeSOx, filtrazione, raffreddamento e nebulizzazione gas, sanificazione aria e superfici) ai biocarburanti e alla generazione di energia pulita (upgrading del biogas, liquefazione di CH4 e CO2, CCS, Gas Lean To Power, Celle a combustibile). Partendo dalla ricerca e sviluppo e, grazie ad un approccio a 360°, Ecospray segue i clienti lungo l'intera catena del valore.
Edison spa
Gas and Heat spa
VIA LIVORNESE 796
56122 - PISA (PISA)
info@gasandheat.it
https://www.gasandheat.it/
Gas and Heat è azienda leader nella progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti e serbatoi per la propulsione e lo stoccaggio di gas liquefatti per uso marino. Il nostro core business ci vede impegnati anche come EPC contractor (Engineering, Procurement & Construction) di impianti per lo stoccaggio di GNL a terra. Siamo un'azienda italiana che guarda al mondo: settant'anni di storia ci hanno insegnato il valore del tempo e l'importanza di compiere scelte di qualità, su cui investire anche in termini di futuro. Progettiamo soluzioni complete: curiamo lo studio di fattibilità, la progettazione la redazione della specifica di costruzione, oltre all'acquisto di tutti i componenti necessari alla realizzazione dell'impianto sia in ambito marino che terrestre.
MERCEOLOGIE
1 INGEGNERIA DEL GNL
1.3 Serbatoi criogenici grandi, medi e piccoli, Isocontainer1.4 Progettazione e design marittimi
1.8 Conversione e retrofitting mezzi terrestri e naviglio minore
1.10 Cicli combinati cogenerativi marittimi ad alta efficienza
1.11 Filiera biogas-biometano-bioGNL
2 LOGISTICA DEL GNL
2.2 Depositi costieri, fluviali e interni2.4 Rifornimento marittimo ship to ship e truck to ship
2.6 Cisterne e navi portacombustibili
Geo Studio Engineering Srl è una società di ingegneria attiva sin dal 1990 nella progettazione di impianti Industriali e civili, nella consulenza alle aziende per ciò che riguarda sicurezza sul lavoro, sicurezza degli alimenti, formazione del personale. Da oltre 15 anni è impegnata, con crescente interesse, nel mercato degli impianti per la produzione di energie rinnovabili, precorrendo i tempi per ciò che riguarda la produzione di bio-metano dalla raffinazione del biogas da D.A. Dal 2014 infatti, ben 4 anni prima del decreto 2 Marzo 2018, ha lavorato all’ottenimento di A.U. 387 per la realizzazione di impianti sia a FORSU sia a sottoprodotti su tutto il territorio nazionale, ottenendo ad oggi numerose Autorizzazioni. L’esperienza maturata ed il know-how acquisito in questi anni, hanno permesso a Geo Studio di poter proporre oggi agli investitori interessati oltre 40 progetti di impianti bio-metano, prevalentemente orientati all’utilizzo di sottoprodotti agricoli ed agro alimentari ed alla produzione di bio GNL. La costante ricerca e lo studio delle migliori tecnologie disponibili, consentono oggi a Geo studio di poter proporre progetti per impianti “chiavi in mano” le cui caratteristiche produttive e di affidabilità vengono tranquillamente garantite dai fornitori partner ad ogni livello, rendendo inoltre obsoleto il concetto di “economia di scala”, che ha sino ad oggi rappresentato un ostacolo non indifferente in sede di dimensionamento degli impianti.
Con 160 anni di esperienza, RINA supporta i clienti nella costruzione di business forti e di successo. Attraverso una rete con più di 4.600 professionisti in 70 paesi, affianchiamo organizzazioni di ogni settore e dimensione nel loro processo di decarbonizzazione. Forniamo soluzioni per la produzione, lo stoccaggio e il trasporto dell'idrogeno. I nostri servizi end-to-end consentono di semplificare il processo di distribuzione dell’idrogeno in settori come quello ferroviario, navale e siderurgico.
Snam spa
WEC Italia è il Comitato Nazionale Italiano del World Energy Council, la più importante organizzazione internazionale multi-energy e multi-stakeholder al mondo. Il network associativo WEC Italia riunisce aziende, istituzioni, università e centri di ricerca e professionisti del settore energetico, offrendo un punto di osservazione privilegiato sugli scenari e sull'agenda energetica nazionale ed internazionale. Con le sue attività (eventi, studi, corsi, divulgazione) WEC Italia favorisce il dibattito a tutti i livelli su temi ed obiettivi della Transizione Energetica ed Ecologica.