

ConferenzaGNL nasce nel 2012, da un’idea di Diego Gavagnin, per promuovere il gas naturale liquido per la transizione energetica e la riduzione delle emissioni nei trasporti in Italia e nel Mediterraneo.
In 10 anni, ConferenzaGNL si è affermata come un punto di riferimento per il settore grazie al suo approccio scientifico orientato all’innovazione ed è riuscita a mettere allo stesso tavolo Istituzioni europee e nazionali, associazioni, aziende ed esperti per confrontarsi sull’impiego del GNL nei trasporti (marittimi e terrestri pesanti), nell’industria e nelle reti isolate in Italia e nel Mediterraneo.
Durante gli incontri annuali, vengono affrontati i temi centrali legati all’utilizzo e allo sviluppo del GNL con un occhio vigile sulle nuove sfide del comparto. Una su tutte, la transizione e le potenzialità future del bioGNL.
Per tre giorni, Bologna si trasformerà in una piazza di incontro e scambio sulle principali tematiche connesse alla transizione ecologica.
Appuntamento al 2023: dall’11 al 13 ottobre
Durante ConferenzaGNL e HESE. A BFWE un workshop internazionale approfondisce per approfondirne le potenzialità della regione.
Bologna, 12 settembre 2022 – Un mese al via delle 6 manifestazioni di BolognaFiere Water&Energy- BFWE - che vedranno Bologna al centro della transizione ecologica. HESE, ConferenzaGNL, Fuels Mobility, CH4, FORUM ACCADUEO e Dronitaly animeranno il quartiere fieristico di BolognaFiere per 3 giorni di meeting e convegni, dal 12 al 14 ottobre 2022.