

ConferenzaGNL nasce nel 2012, da un’idea di Diego Gavagnin, per promuovere il gas naturale liquido per la transizione energetica e la riduzione delle emissioni nei trasporti in Italia e nel Mediterraneo.
In 10 anni, ConferenzaGNL si è affermata come un punto di riferimento per il settore grazie al suo approccio scientifico orientato all’innovazione ed è riuscita a mettere allo stesso tavolo Istituzioni europee e nazionali, associazioni, aziende ed esperti per confrontarsi sull’impiego del GNL nei trasporti (marittimi e terrestri pesanti), nell’industria e nelle reti isolate in Italia e nel Mediterraneo.
Durante gli incontri annuali, vengono affrontati i temi centrali legati all’utilizzo e allo sviluppo del GNL con un occhio vigile sulle nuove sfide del comparto. Una su tutte, la transizione e le potenzialità future del bioGNL.
Per tre giorni, Bologna si trasformerà in una piazza di incontro e scambio sulle principali tematiche connesse alla transizione ecologica.
6 manifestazioni un unico grande incontro. Questo l’obiettivo di BolognaFiere Water&Energy - BFWE. Primo appuntamento a Bologna il prossimo 4 luglio.
Si discute su possibili interventi amministrativi di calmieramento dei prezzi ma ci si rende conto di quanto sia difficile in regime di libero mercato.
Nei primi 4 mesi del 2022 è stato distribuito oltre un milione di m³ di gas naturale a utenze domestiche, commerciali e realtà produttive della Sardegna.