19-20 Novembre 2020
Il GNL nel corridoio Euro-Mediterraneo e ruolo del sistema logistico di Genova e Liguria
Tema: il Porto di Genova, la Città Metropolitana e la Regione Liguria stanno sviluppando una progettualità nel settore del GNL che deve essere supportata dal confronto internazionale e con i porti di uguale rilevanza. L’area geografica ligure “ponte” naturale per una logistica a basso impatto ambientale dei collegamenti tra Mediterraneo, Centro e Nord Europa e viceversa.
Data: 19-20 Novembre 2020
Sede: Sala del Consiglio Metropolitano, Palazzo Doria Spinola – Genova
Durata: pomeriggio del primo giorno, intera giornata del secondo.
Soggetti interessati: istituzioni internazionali e nazionali, imprese armatoriali ed industriali del settore, gestori di sistemi energetici, imprese di trasporto terrestre, fornitori di beni e servizi energetici, esperti indipendenti e associazioni di settore.
Tipologia convegno: ingresso libero con registrazione
Marzo 2021
Italian LNG Summit 2020
(evento promosso da OLT in collaborazione con ConferenzaGNL)
Prospettive del metano liquido nell’European Green Deal
Tema: le problematiche che legano l’ambiente e l’energia modellano le strategie economiche e sociali della nuova Commissione Europea. Per la sostenibilità e l’economicità della transizione energetica è essenziale il ruolo del gas naturale e in particolare del GNL, soprattutto nei trasporti. A partire dal modello OLT l’analisi e le prospettive del mercato, guardando all’Italia e al Mediterraneo.
Data: Marzo 2021
Sede: Palazzo Pancaldi – Viale Italia, 56 – Livorno
Durata: una intera giornata
Soggetti interessati: istituzioni internazionali e nazionali, imprese armatoriali ed industriali del settore, gestori di sistemi energetici, imprese di trasporto terrestre, fornitori di beni e servizi energetici, esperti indipendenti e associazioni di settore.
Tipologia convegno: ingresso libero con registrazione
Giugno 2021
Il GNL per l’area Adriatico-Ionica
Tema: l’area Adriatico-Ionica dal punto di vista ambientale è tra le più delicate del Mediterraneo. Considerata l’intensità degli scambi tra le sponde dirimpettaie e non solo, è richiesta un’attenzione particolare per lo sviluppo della complessiva attività logistica. Il GNL appare come la migliore soluzione in una ottica intermodale integrata.
Data: Giugno 2021
Sede: Ravenna
Durata: una intera giornata
Soggetti interessati: istituzioni internazionali, nazionali e regionali, Autorità portuali, imprese di logistica sia marittime che terrestri, associazioni di settore ed esperti indipendenti, rappresentanti delle filiere del biogas, biometano e bioGNL, società energetiche interessate.
Tipologia convegno: ingresso libero con registrazione