Ultime news
Novità: con Repsol primo bunker di GNL con emissioni compensate
Repsol ha rifornito di GNL una nave nel porto di Cartagena in Spagna con garanzia della compensazione totale delle emissioni di CO2 associate al consumo del combustibile. Il bunkeraggio è stato effettuato direttamente dal locale rigassificatore di Enagás, con il supporto dell'Autorità Portuale di Cartagena e della Capitaneria Marittima. Finora, il metodo più spesso utilizzato da Repsol è stata la fornitura di GNL da autocisterne con capacità di rifornimento in qualsiasi porto spagnolo.
Navi a GNL sulle rotte transatlantiche
Aperte al gas naturale liquefatto le rotte Golfo del Messico - Europa/Canada col primo bunker GNL in USA per la russa SVF effettuato dalla nuova "Q4k" di Shell
Total e ENI si posizionano nella produzione di bioGNL
Total ed Eni, acquisendo rispettivamente Fonroche Biogaz e FRI-ELBiogas diventano tra i principali attori in Francia, Italia ed Europa del biogas
Nuove bunkerine per Kanfer e rimorchiatori GNL per Sembcorp Marine
Kanfer Shipping AS (Kanfer) con la Taizhou Wuzhou Shipbuilding Industry per la costruzione delle sue due prime navi cisterna per il bunker di GNL di piccola taglia. Il cantiere Sembcorp Marine Integrated Yard di Singapore ha avviato la costruzione del primo rimorchiatore portuale a GNL che opererà nel porto di Singapore.
Progetti SOL e Air Liquide per produzione di bioGNL
Tra fine febbraio e inizio aprile le società di produzione di gas tecnici SOL e Air Liquide, con altri partner, hanno annunciato l’avvio dei lavori per un impianto ciascuno di produzione di bioGNL. In Italia sono già in produzione due impianti: Cooperativa Speranza a Candiolo (TO) e Lucra 96 a Lodi, per una capacità produttiva poco superiore a 7000 mc di bioGNL, che utilizzano scarti agricoli.
In acqua Ravenna Knutsen e Costa Toscana
Nelle scorse settimane si raggiunte altre due importanti tappe nello sviluppo del GNL marittimo e non solo. Sono infatti scese in acqua la Ravenna Knutsen, nave cisterna da 30.000 mc di GNL e la Costa Toscana, quarta grande nave da crociera del Gruppo Carnival alimentata a GNL. Nei prossimi mesi le due navi completeranno l’allestimento e potranno navigare la prima verso il Mediterraneo e la seconda verso il Brasile.
Nuove bunkerine GNL per Singapore e Russia
Keppel Offshore & Marine Ltd ha consegnato la prima bunkerina di gas naturale liquefatto destinata a operare a Singapore, la FueLNG Bellina, ordinata da FueLNG, la joint venture tra Keppel Offshore & Marine e Shell Eastern Petroleum(Pte) Ltd. Anche la russa Gazprom Neft ha annunciato avanzamenti per quanto riguarda la costruzione della prima nave bunkerina di gas naturale del paese.
Con Mardi Gras e Aristotle crescono le flotte GNL di Carnival e Siem Car Carriers
Il cantiere navale finlandese Meyer Turku ha consegnato alla compagnia di navigazione Carnival Cruise Line la Mardi Gras, nave da crociera alimentata a GNL da 180.000 tonnellate, con una cerimonia di firma virtuale dal vivo. Anche la nave Aristotle di Siem Car Carriers (SCC), la seconda delle due navi “pure car truck carrier” (PCTC) alimentate a GNL della flotta SCC, ha iniziato il suo viaggio inaugurale da Emden, in Germania, al Nord America.
Navi cisterna GNL in arrivo per Alcegiras e Barcellona
L'iniziativa s’inquadra nella strategia Spanish LNGHIVE2 coordinata da Enagás nell’ambito del meccanismo CEF europeo, che fornirà un finanziamento pari al 20% del costo della costruzione per circa 11 milioni di euro. Una analoga iniziativa è in corso di perfezionamento per una seconda bunker vessel che sarà dedicata al porto di Barcellona.
Chi siamo
ConferenzaGNL è l’iniziativa indipendente nata nel 2012 con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di informazione e promozione della filiera del GNL
Leggi di piùContatti

+39 02 4547 1111
+39 02 3655 8784
segreteria@conferenzagnl.com
07937970965